Il seme non è solo corsi!
Consulenza: Il seme offre consulenza puntuale in ambito autismo e disabilità per quanto riguarda:
- Accessibilità dei propri servizi sanitari: essere accessibili non significa solo avere una pedana o un ingresso senza gradini! Accessibilità riguarda anche la sensorialità, i pregiudizi, l’abilismo, la relazione, nonché l’attrezzatura e l’arredamento. Rendere i propri servizi il più accessibile possibile permetterà non solo di garantire a tuttƏ l’accesso alle cure mediche, ma anche di accogliere tutta quella fetta di pazienti che non trova accoglienza presso altre strutture!
- Relazione con adulti autistici e loro peculiarità: trovare professionisti preparati aumenta il clima di fiducia e si possono porre le basi per una comprensione e un rapporto professionista-paziente solido e soddisfacente.
- Aggiornamento mirato: Il seme è al vostro servizio per organizzare corsi su misura per la vostra équipe sulle tematiche autismo (adulti) e abilismo.
- Incontri formativi: Il seme è a disposizione di scuole ed enti che si occupano di formare figure sanitarie per interventi puntuali su abilismo e relazione con le persone adulte autistiche.
Divulgazione:
- Il seme è a disposizione di studi medici e associazioni per organizzare incontri informativi su misura per piccoli gruppi da offrire ai vostri utenti, sia online che in presenza.
- Il seme è aperto alle proposte di tutti gli enti di informazione per una divulgazione medica di qualità su tematiche generali rivolta al pubblico, sia in modo puntuale che continuato.
Non-coaching per la salute:
- Per chi vuole prendere in mano la sua salute ma non sa da dove iniziare;
- Per chi cerca serietà e competenza;
- Per chi cerca concretezza e personalizzazione;
- Per chi vuole mettersi in gioco e non cerca la bacchetta magica.
