Descrizione immagine: mio primo piano. Donna, capelli castani rasati a sinistra e lunghi a destra, occhiali neri.

Dr.ssa Silvia Arioli, medica chirurga in Italia, infermiera specialista in clinica generale (con riconoscimento CRS). Appassionata di medicina e neuroscienze, fra i miei interessi personali e professionali spicca l’autismo e, più in generale, la neurodivergenza.

Dopo alcuni anni di proficuo lavoro con l’associazione Diabeteticino, in cui mi sono occupata fra le altre cose di corsi, attività e aggiornamento professionale tramite l’organizzazione di webinar, ho creato Il seme, piattaforma rivolta ai professionisti sanitari e al pubblico.

Il seme è potenzialità, se ben curato darà vita a piante, fiori e frutti, esattamente come lo studio e la conoscenza. Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, creiamo le basi per crescere, con sempre maggiori strumenti a offrirci stimolo, miglioramento, e libertà. Che non si smetta mai di imparare, a qualsiasi livello di istruzione formale si sia arrivati, è una meravigliosa verità che ci permette di divenire alberi robusti con sempre più rami. Apprendere crea libertà, sapere qualcosa in più rende liberi di pensare, di scegliere, di agire. Personalmente, più avanzo nello studio più scopro quanto non so e vorrei sapere. La speranza è che Il seme possa portare la bellezza della scoperta in coloro che decideranno di fruirne.

Curriculum vitae

Miei contributi su altri siti:

“Autismo e diritto alla salute” all’interno di “Almanacco TUPS 2022. Nuovi disturbi autistici”