Cosa sono i meccanismi di difesa? A cosa servono? Quali sono i principali?
Meccanismi di difesa: a cosa servono e quali sono

Il Seme – Divulgazione Formazione Consulenza
La bellezza della scoperta, la libertà dell'apprendimento. Quando vuoi, dove vuoi.
Cosa sono i meccanismi di difesa? A cosa servono? Quali sono i principali?
La malattia di Wilson è una malattia rara genetica causata dall'accumulo di rame in diversi organi.
Le persone con malattie rare spesso hanno davanti a sé un percorso a ostacoli. Cosa avviene prima di una diagnosi?
Teleangectasia emorragica ereditaria, anche chiamata HHT o sindrome di Osler-Weber-Rendu: una malattia genetica che coinvolge i vasi sanguigni. Vediamo di cosa si tratta.
Settembre è il mese dedicato alla malformazione di Chiari. Scopriamo di cosa si tratta.
I FANS sono farmaci molto usati e molto utili. Vediamo insieme come funzionano e a cosa stare attenti.
Il dolore cronico è pervasivo e invalidante. Cosa salvare dai suoi artigli?
La sindrome delle unghie gialle è una malattia rara che causa problemi alle unghie, alle vie respiratorie e linfedema.
La sindrome dell’intestino irritabile è caratterizzata dalla presenza di dolore o fastidio addominale in concomitanza con l’evacuazione e associato ad alterazioni dell’alvo, ovvero delle evacuazioni. I sintomi devono essere presenti almeno da sei mesi e con una frequenza di almeno tre giorni al mese e devono avere la caratteristica di migliorare con la defecazione e … Continua a leggere Sindrome dell’intestino irritabile
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress è la più nota e più studiata conseguenza di un evento traumatico. Rappresenta tuttavia l’evoluzione di un disturbo acuto solo in una minoranza di persone che hanno subito un trauma in quanto la risposta al trauma dipende da molti fattori (tipo di evento, durata, variabili individuali, risorse sociali e supporto). … Continua a leggere PTSD – disturbo post traumatico da stress